Il ruolo del Dipartimento CHIBIOFARAM attraverso i progetti POT e PLS alle ore 10.30 del 20 novembre 2025, presso la galleria del Parco Commerciale Corolla - Milazzo, si terrà la presentazione del progetto "La promozione della cultura scientifica attraverso i progetti POT e PLS, come strumento sociale, inclusivo e di promozione del territorio"
La proposta nasce dall’esigenza di rafforzare le attività di orientamento e di promozione della cultura scientifica del Dipartimento CHIBIOFARAM, attraverso un’iniziativa integrata dei progetti:
- POT “Orientare e orientarsi tra le Scienze del Farmaco” – Responsabile: Prof.ssa Ivana Bonaccorsi
- PLS Chimica – Responsabile: Prof.ssa Scolastica Serroni
- PLS Biologia e Biotecnologie – Responsabile: Prof.ssa MariaTeresa Sciortino
- PLS Scienze Naturali e Ambientali – Responsabile: Prof. Vincenzo Parrino
La collaborazione con il Parco Commerciale Corolla consente di realizzare un’iniziativa di forte impatto territoriale, rivolta alle scuole della fascia tirrenica della provincia di Messina e aperta alla cittadinanza.
Finalità
- Promuovere le discipline STEM e la cultura scientifica fra studenti, docenti e famiglie.
- Favorire un orientamento consapevole verso i Corsi di Studio del Dipartimento.
- Rafforzare il rapporto Università–territorio, con particolare attenzione alle scuole del comprensorio tirrenico.
- Incrementare la visibilità del Dipartimento e delle attività POT e PLS.
- Valorizzare CHIBIOFARAM come centro di ricerca, formazione e innovazione scientifica.
Attività previste
- Proiezione continuativa di video divulgativi e promozionali del Dipartimento sui totem e schermi della galleria del Parco Corolla.
- Allestimento di spazi informativi con cadenza mensile fino a giugno 2026.
- Utilizzo della Corolla Academy per attività didattiche, incontri interattivi e approfondimenti.
- Due giornate di orientamento tematico rivolte alle scuole della provincia, articolate in:
- brevi seminari divulgativi (chimica, biologia, ambiente, scienze del farmaco, nutrizione, sostenibilità);
- dimostrazioni scientifiche ed esperienze interattive;
- incontri con docenti, tutor e ricercatori del Dipartimento.
- Possibilità di attività successive (visite nei laboratori, PCTO, Open Day, Summer School) in raccordo con le scuole partecipanti.
Destinatari
- Scuole secondarie di primo e secondo grado dell’intera fascia tirrenica della provincia di Messina.
- Insegnanti delle discipline scientifiche.
- Famiglie e pubblico del territorio.
Ricadute attese
- Rafforzamento dell’immagine scientifica e istituzionale del Dipartimento.
- Ampliamento del numero di scuole coinvolte nelle attività POT e PLS.
- Aumento dell’interesse verso i Corsi di Studio del dipartimento CHIBIOFARAM.
Maggiore diffusione della cultura scientifica e della consapevolezza delle opportunità formative e professionali legate alle STEM.
In allegato la locandina dell'evento e il link al video.