Responsabile del laboratorio: Prof.ssa Giuseppina Mandalari
Collocazione: Edificio A - 3° piano - blocco D
Docenti: Prof.ssa Andreana Marino, Prof.ssa Antonia Nostro
Personale tecnico: Dott. ssa Giovanna Ginestra
Il laboratorio di Microbiologia Farmaceutica e Biotecnologie Microbiche si occupa dello studio dei microorganismi come “fabbriche biologiche” per applicazioni di interesse farmaceutico, industriale o ambientale. Le attività di ricerca sono svolte in collaborazione con il laboratorio di Microbiologia Farmaceutica e Biomedica (Responsabile scientifico Prof.ssa Andreana Marino) e con il laboratorio di Microbiologia Farmaceutica e dei Materiali (Responsabile scientifico Prof.ssa Antonia Nostro), oltre che con partner accademici e industriali, nell’ambito di progetti di ricerca multidisciplinari finanziati.
Attività principali
- Screening di nuove molecole antimicrobiche, di origine naturale o sintetizzate chimicamente, mediante valutazione dell’attività antibatterica ed antifungina.
- Ricerca di probiotici e postbiotici, mediante isolamento e caratterizzazione di ceppi benefici, analisi dei loro effetti sulla salute umana e sviluppo di prodotti funzionali.
- Ottimizzazione di processi fermentativi, per aumentare resa e purezza dei prodotti microbici.
- Biorisanamento e bioconversione microbica, al fine di convertire sottoprodotti in molecole ad alto valore aggiunto.
Le attività del laboratorio si collocano principalmente nei seguenti ambiti:
- Farmaceutico – ricerca di nuove molecole ad attività antimicrobica.
- Alimentare - identificazione di ceppi benefici, studio degli effetti sull’ospite e applicazioni nutraceutiche.
- Agroindustriale e ambientale - biocontrollo e sostenibilità dei processi.
Il laboratorio è dotato delle principali strumentazioni per lo svolgimento degli studi microbiologici, tra cui:
- Tecniche di colorazione
- Incubatori termostatati
- Microscopia