Laboratorio di Chimica Farmaceutica

Responsabile del laboratorio: Prof.ssa Maria Zappalà 

Collocazione: Edificio A - 3° piano - blocco A

Il laboratorio di chimica farmaceutica A2A308di cui è responsabile la Prof.ssa Maria Zappalà è dedicato alla progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuove molecole dotate di potenziale attività biologica. Il gruppo vanta una consolidata esperienza nei settori della chimica farmaceutica e della chimica organica di sintesi, con un focus particolare sulla progettazione, sintesi e valutazione biologica di peptidi modificati e peptidomimetici inibitori di proteasi, sviluppati come potenziali agenti terapeutici per il trattamento di patologie tumorali, nonché di malattie di origine protozoaria e virale. La valutazione biologica delle nuove molecole sintetizzate viene effettuata mediante saggi fluorimetrici di inibizione enzimatica realizzati nell’altro laboratorio del gruppo di ricerca (Laboratorio A2D329, Responsabile: Prof. R. Ettari).

Le principali attività comprendono:

  • progettazione razionale di nuovi potenziali ligandi;
  • sintesi e caratterizzazione strutturale delle molecole progettate;
  • studi di relazione struttura-attività (SAR) e ottimizzazione di lead compounds.

Una parte significativa delle attività di ricerca si svolge in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali, nell’ambito di progetti multidisciplinari orientati alla scoperta e allo sviluppo di nuovi agenti terapeutici.

Le linee di ricerca principali riguardano:

  • progettazione e sintesi di peptidomimetici inibitori di cistein-proteasi con potenziale attività antitumorale, antivirale e antiprotozoaria;
  • sviluppo di inibitori covalenti e non covalenti di proteasoma/immunoproteasoma;

Rotavapor, piastre riscaldanti, evaporatore centrifugo, sintetizzatore a microonde, bagno ad ultrasuoni, bilance