Responsabile del laboratorio: Prof.ssa Rosanna Maccari
Collocazione: Edificio A - 3° piano - blocco D
Nel laboratorio di Chimica Farmaceutica A2 D3 27 vengono svolte attività relative alla progettazione razionale, alla sintesi, alla caratterizzazione strutturale, allo studio delle relazioni struttura-attività (SAR) e della drug-likeness e all’ottimizzazione di nuove molecole di interesse farmaceutico. Il lavoro sperimentale è mirato in particolare allo sviluppo di nuovi inibitori enzimatici come potenziali candidati farmaci e si svolge in collaborazione con modellisti, biochimici e farmacologi di gruppi di ricerca nazionali ed internazionali.
L’attività di ricerca è rivolta principalmente alla progettazione, sintesi, studi SAR e ottimizzazione di: a) inibitori di protein tirosina fosfatasi come nuovi agenti per il trattamento dell'insulino-resistenza e delle patologie correlate; b) inibitori di aldo-keto reduttasi per il trattamento delle complicazioni diabetiche e di malattie infiammatorie e tumorali.
Il laboratorio dispone di attrezzature per la sintesi, la purificazione e la determinazione di proprietà chimico fisiche di composti organici, tra cui bilance, piastre riscaldanti, rotavapor, sintetizzatore a microonde, bagno ad ultrasuoni, sistemi cromatografici, oltre che di tutta la vetreria necessaria alla realizzazione delle sintesi e alla successiva purificazione di composti di interesse farmaceutico.